Alcuni link che ricevi nelle chat di WhatsApp potrebbero essere accompagnati da un contrassegno di link sospetto.
Questo contrassegno segnalerà la presenza di una combinazione insolita di caratteri all'interno di un link. Chi invia spam potrebbe usare queste combinazioni di caratteri per indurti ad aprire dei link che sembrano indirizzare a siti noti, ma che in realtà ti portano su siti ingannevoli.
Ecco un esempio di link sospetto:
https://ẉhatsapp.com/free-tickets
Nota: il primo carattere sembra la lettera “w” ma è invece il carattere “ẉ”. Ciò significa che l'autore del messaggio di spam potrebbe averti indotto a visitare un sito che in realtà non era legato a WhatsApp.
Quando ricevi dei link, controlla attentamente il contenuto del messaggio. Se clicchi su un link contrassegnato come sospetto, comparirà un messaggio in cui verranno evidenziati i caratteri insoliti del link. Potrai quindi scegliere di aprire il link o ritornare alla chat.
WhatsApp esegue automaticamente dei controlli per stabilire se un link è sospetto. Per proteggere la tua privacy, questi controlli avvengono interamente sul tuo telefono e, per via della crittografia end-to-end, WhatsApp non può vedere il contenuto dei tuoi messaggi.
Per maggiori informazioni su come utilizzare WhatsApp in modo sicuro, leggi questo articolo.