Â
Come gestire le notifiche
Android
iPhone
KaiOS
Web e desktop
Windows
Le preferenze di notifica possono essere facilmente gestite nelle impostazioni di WhatsApp. iPhone mostrerà automaticamente una notifica push per avvisarti di un messaggio in arrivo.
Le app iOS possono offrire tre tipi di notifiche:
- Audio: viene riprodotto un avviso sonoro.
- Avvisi/Banner: appariranno sullo schermo un avviso o un banner.
- Badge: l'icona dell'applicazione mostra un'immagine o un numero.
Per modificare le preferenze di notifica:
Apri WhatsApp > tocca Impostazioni > Notifiche. Controlla che Mostra notifiche sia attivato per le notifiche dei messaggi e dei gruppi.
Silenziare le chat individuali o di gruppo
Puoi disattivare la vibrazione o i suoni che riprodotti nell'app. Apri WhatsApp > Impostazioni > Notifiche > Notifiche in-app.
Risoluzione dei problemi relativi alle notifiche
Assicurati che le impostazioni di notifica siano attivate nelle impostazioni di WhatsApp e dell'iPhone.
Se dopo aver verificato che le impostazioni di notifica sono corrette non ricevi ancora le notifiche, potrebbe trattarsi di un problema con la connessione o con iOS.
Tieni presente che la consegna delle notifiche è controllata interamente dal servizio di notifiche push di Apple (APN), e WhatsApp non ha modo di risolvere i problemi riscontrati con questo servizio. Se qualcuno ti invia un messaggio mentre non sei in linea, il messaggio viene inviato all'APNS per essere consegnato al tuo telefono. WhatsApp non ha alcun controllo o visibilità sulla consegna di queste notifiche. Anche se il problema si presenta su WhatsApp, deriva dall'APNS o da iOS.
In genere, l'unico modo per risolvere il problema è quello di ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica e impostarlo come nuovo.
Nota: se ripristini un backup, molto probabilmente ripristinerai anche il problema. Le notifiche push richiedono una scheda SIM valida e una connessione Wi-Fi o cellulare attiva.