Risposta alle vostre domande sull'aggiornamento dell'Informativa sulla privacy di WhatsApp del gennaio 2021

Nel gennaio 2021 abbiamo iniziato a introdurre una versione aggiornata della nostra Informativa sulla privacy e ricevuto in merito numerose domande alle quali desideriamo rispondere per fare chiarezza ed evitare che continuino a circolare informazioni errate e non veritiere. Ci impegniamo sempre al massimo per far sì che WhatsApp continui ad aiutare la gente a comunicare in modo privato.
È importante precisare che l'aggiornamento dell'informativa NON riguarda in alcun modo la privacy dei messaggi che scambi con amici e familiari. Le modifiche riguardano le funzioni business, del tutto facoltative, e offrono maggiore trasparenza sulle nostre modalità di raccolta e utilizzo dei dati. Per saperne di più sulle funzioni business e sull'aggiornamento dell'Informativa sulla privacy di WhatsApp, consulta questa pagina.
Privacy e sicurezza dei messaggi personali
Né WhatsApp né Meta possono leggere i tuoi messaggi personali o ascoltare le tue chiamate: WhatsApp non può ascoltare le tue chiamate né può leggere i messaggi che scambi con familiari, amici o colleghi di lavoro e non può farlo neanche Meta. Tutto ciò che condividi rimane tra te e le persone con cui comunichi, perché i messaggi personali sono protetti con la crittografia end-to-end. Questa misura di sicurezza non verrà mai indebolita e, all'interno di ciascuna chat, è presente un'etichetta in cui ribadiamo il nostro impegno. Scopri di più sulla sicurezza di WhatsApp in questa pagina.
Non teniamo traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi: mentre i gestori di telefonia e gli operatori solitamente conservano queste informazioni, noi riteniamo che la registrazione di questi dati per due miliardi di utenti costituisca un rischio sia per la privacy che per la sicurezza, ed è proprio questo il motivo per cui non lo facciamo.
Né WhatsApp né Meta possono vedere la posizione da te condivisa: quando condividi la posizione con qualcuno su WhatsApp, la tua posizione è protetta dalla crittografia end-to-end, il che significa che nessuno può vederla ad eccezione delle persone con cui l'hai condivisa.
WhatsApp non condivide i tuoi contatti con Meta: con il tuo consenso, accediamo solo ai numeri di telefono della tua rubrica per rendere la messaggistica più veloce e affidabile, ma non condividiamo le tue liste di contatti con le altre applicazioni offerte da Meta.
I gruppi rimangono privati: utilizziamo l'iscrizione alle chat di gruppo per consentire lo scambio di messaggi e per proteggere il nostro servizio da spam e usi impropri. Non condividiamo questi dati con Meta a scopi pubblicitari. Queste chat personali sono protette dalla crittografia end-to-end, pertanto WhatsApp non può vederne il contenuto.
Puoi attivare i messaggi effimeri: per maggiore privacy, puoi scegliere di attivare i messaggi effimeri. Quando questa impostazione è attiva, i messaggi non saranno più visibili nelle chat dopo l'invio. Scopri di più in questo articolo del Centro assistenza.
Puoi scaricare i tuoi dati: puoi scaricare e vedere le informazioni sul tuo account in nostro possesso direttamente dall'applicazione. Per saperne di più, consulta questo articolo del Centro assistenza.
Messaggistica business e modalità di collaborazione con Meta
Ogni giorno, milioni di persone in tutto il mondo comunicano in modo sicuro con aziende di ogni dimensione su WhatsApp. Se scegli di messaggiare un'azienda, vogliamo che la comunicazione tra voi avvenga in modo semplice e veloce. Indicheremo sempre in modo chiaro all'interno di WhatsApp se stai comunicando con un'azienda che utilizza queste funzioni.
API Cloud con hosting di Meta: la messaggistica con le aziende è diversa dalla messaggistica tra privati. Alcune aziende di grandi dimensioni necessitano di servizi di hosting per gestire la comunicazione. Ecco perché forniamo alle aziende la possibilità di usare i servizi di hosting sicuri di Meta per gestire le chat WhatsApp con i clienti, rispondere alle domande e inviare informazioni utili, come ad esempio le ricevute d'acquisto. Tuttavia, se comunichi con un'azienda telefonicamente, tramite email o WhatsApp, l'azienda può vedere le tue conversazioni e potrebbe utilizzare queste informazioni per finalità di marketing, che potrebbero comprendere anche le inserzioni su Meta. Contrassegniamo chiaramente le conversazioni con le aziende che scelgono di utilizzare i servizi di hosting di Meta per assicurarci che tu abbia questa informazione.
Trovare nuove aziende: sulle inserzioni che vedi su Facebook, potrebbe esserci un pulsante per inviare un messaggio all'azienda tramite WhatsApp. Se hai installato WhatsApp sul telefono, avrai la possibilità di inviare un messaggio all'azienda. Il modo in cui interagisci con queste inserzioni può aiutare Facebook a personalizzare le inserzioni che vedrai in futuro.
Pagamenti su WhatsApp: nei Paesi in cui è disponibile Pagamenti, questi servizi sono regolamentati da informative sulla privacy a parte, che puoi consultare in questa pagina. Tali informative sulla privacy non sono interessate da questo aggiornamento.
Abbiamo risposto alla tua domanda?
Sì
No