Â
Come modificare le impostazioni sulla privacy
Android
iOS
KaiOS
Web
Android
iOS
KaiOS
Web
Puoi regolare le impostazioni sulla privacy per controllare chi può vedere le tue informazioni e contattarti. Per impostazione predefinita, WhatsApp configura automaticamente la tua privacy come segue:
- Qualsiasi utente può vedere l'immagine del profilo, le conferme di lettura e lo stato online.
- I tuoi contatti possono vedere i tuoi aggiornamenti allo stato, la sezione Info e l'ultimo accesso.
- Tutti gli utenti possono aggiungerti ai gruppi o menzionarti in uno stato.
- Il timer predefinito per i messaggi effimeri è disattivato.
- I numeri sconosciuti potranno chiamarti.
Nota:
- Gli utenti che hai salvato come contatti o a cui hai inviato messaggi in precedenza potrebbero essere in grado di vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online.
- Quando qualcuno ricondivide il tuo stato da una menzione nello stato, può modificarne e ricondividerne il contenuto con il proprio pubblico. Il tuo nome, le informazioni del profilo e il numero di telefono non sono visualizzati nello stato ricondiviso. Scopri di più sulle menzioni nello stato.
Cambiare le impostazioni sulla privacy
Per cambiare chi può visualizzare le informazioni relative al tuo ultimo accesso, stato online, immagine del profilo, sezione Info e aggiornamenti allo stato o chi può aggiungerti ai gruppi:
- Clicca su Impostazioni > Privacy.
- Clicca sull'impostazione della privacy che vuoi modificare.
- Clicca su Tutti, I miei contatti, I miei contatti eccetto… oppure Nessuno.
Nelle impostazioni sulla privacy, puoi anche modificare le seguenti impostazioni:
- Modificare le conferme di lettura; per saperne di più consulta questo articolo del Centro assistenza.
- Attivare o disattivare i messaggi effimeri per impostazione predefinita; per saperne di più consulta questo articolo.
- Silenziare i numeri sconosciuti; per saperne di più consulta questo articolo.
- Disattivare la condivisione della posizione in tempo reale; per saperne di più consulta questo articolo.
- Impostazioni avanzate, quali come proteggere il tuo indirizzo IP nelle chiamate, disabilitare le anteprime dei link e la possibilità di bloccare un numero elevato di messaggi sconosciuti da account sconosciuti.
In alternativa, puoi modificare le impostazioni sulla privacy mediante il controllo della privacy. Scopri di più sul controllo della privacy in questo articolo.
Opzioni delle impostazioni sulla privacy
Seleziona una delle seguenti opzioni di impostazione sulla privacy per chi può vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online, la tua immagine del profilo, la sezione Info, lo stato o chi può aggiungerti ai gruppi:
- Tutti: tutti gli utenti possono vedere la tua immagine del profilo, le tue info, lo stato o aggiungerti ai gruppi.
- I miei contatti: solo i contatti presenti nella tua rubrica possono vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online, l'immagine del profilo, la sezione Info, lo stato o aggiungerti ai gruppi.
- I miei contatti tranne…: i contatti presenti nella tua rubrica, ad eccezione di quelli che escludi, possono vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online, l'immagine del profilo, la sezione Info, lo stato o aggiungerti ai gruppi.
- Nessuno: nessuno dei contatti presenti nella tua rubrica può vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online, l'immagine del profilo, la sezione Info o lo stato.
Nota:
- Se non condividi il tuo ultimo accesso e il tuo stato online, non puoi vedere quelli degli altri utenti.
- Se selezioni Tutti nelle impostazioni per l'ultimo accesso o lo stato online, solo le persone che hai già chiamato o con cui hai già scambiato messaggi, o ancora che hai salvato tra i contatti, potranno vedere quando sei online e quando è stata l'ultima volta che hai effettuato l'accesso.
- Se scegli di disattivare le conferme di lettura, non potrai vedere quelle degli altri utenti. Nelle chat di gruppo, le conferme di lettura sono sempre abilitate.
- Se un contatto ha disattivato le conferme di lettura, non potrai vedere se ha visualizzato i tuoi aggiornamenti allo stato.
- Quando usi WhatsApp, non c'è modo di nascondere il tuo numero di telefono. Il tuo numero di telefono sarà comunque visibile anche se il destinatario non lo ha salvato nella sua lista contatti.