Â
Informazioni relative a sicurezza e privacy sui canali
I canali di WhatsApp aiutano le persone a ottenere le informazioni a cui tengono in modo privato e sicuro.
Sono disponibili dei controlli per proteggere la privacy degli iscritti, di chi visualizza e degli amministratori del canale.
Tieni presente che se scegli di diventare amministratore del canale, sarai visibile agli altri amministratori all'interno del canale che gestisci, anche se non sono già contatti. Scopri di più sulla sicurezza e privacy degli amministratori del canale qui.
Quando sei tra gli iscritti o tra chi visualizza il canale (e non un amministratore):
- Non sei visibile alle persone che visualizzano un canale, inclusi altri iscritti del canale, e loro non possono vedere come interagisci con i contenuti del canale. Non possono vedere il tuo nome, numero di telefono, immagine del profilo, reazioni ai contenuti del canale o come voti nei sondaggi (ad eccezione degli amministratori, altri dettagli di seguito).
- i contatti non possono vedere a quali canali ti iscrivi o come interagisci con i contenuti del canale (a meno che non siano amministratori di un canale che segui)
Le informazioni relative al tuo profilo e alle interazioni nel canale potrebbero essere visibili agli amministratori del canale, ma gli amministratori che non sono tra i tuoi contatti vedono solo alcune informazioni (a meno che tu scelga di diventare amministratore del canale):
- Gli amministratori che non sono tra i tuoi contatti possono vedere l'immagine del profilo e come interagisci con i loro contenuti del canale. Gli amministratori non possono vedere il tuo numero di telefono completo o il nome del profilo a meno che non ti abbiano salvato tra i contatti
- Gli amministratori dei canali che sono tra i tuoi contatti possono vedere tutte le sezioni del tuo profilo come nome, numero di telefono completo e immagine del profilo.
Gli aggiornamenti dei canali sono conservati in una scheda separata dalle chat. Come sempre, le chiamate e i messaggi personali sono protetti dalla crittografia end-to-end. Nessuno al di fuori della chat, nemmeno WhatsApp o Meta, può leggerne, ascoltarne o condividerne il contenuto.
Gli amministratori dei canali hanno la responsabilità di fare in modo che l'esperienza sia sicura e idonea all'età degli iscritti. Chiunque può segnalare i contenuti problematici, a prescindere che siano iscritti o meno. Se ritieni che un canale stia condividendo contenuti problematici o spam, segnalalo.
WhatsApp utilizza una combinazione di strumenti automatizzati, controllo manuale e segnalazioni degli utenti per rilevare potenziali contenuti problematici e si riserva il diritto di intervenire sui canali in violazione. Scopri di più sugli standard che adottiamo per mantenere i canali sicuri nelle linee guida dei canali WhatsApp.